Monticiano è un borgo ricco di storia e fascino risalente alla fine del Millecento, quando si trovò sottoposto alla giurisdizione del Vescovado di Volterra sotto la guida del vescovo Ildebrando Pannocchieschi.
Molto belli i palazzi architettonici del paese e le chiese come per esempio la chiesa di Sant'Agostino, con il ciclo affrescato delle Passioni di Cristo e la piccola raccolta di arte sacra, la chiesa parrocchiale.
Il suo territorio è prevalentemente collinare e ha nel Monte Quoio (m. 647) la massima altitudine. In tutta la zona primeggiano boschi di castagni, querce, pini e macchia mediterranea.
Grazie tutto ciò, Monticiano può essere considerato un vero paradiso naturale e la grandi estensioni di boschi consente di avere aria purissima e salubre, l'alto valore delle sue bellezze naturali e i paesaggi ameni lo rendono un posto dove si può trascorrere un periodo di vacanza relax in Toscana nella natura, con piacere ed in completa tranquillità.



INFORMAZIONI UTILI
- COMUNE DI MONTICIANO, piazza Chigi 2
Centralino e U.r.p.: 0577 292230 - 292340
- POLIZIA MUNICIPALE: : 0577 756290
- CENTRO PARI OPPORTUNITÁ VAL DI MERSE: 0577 756439
- UFFICIO TURISTICO: 0577 756441
- GUARDIA MEDICA: 118
- A.S.L. ZONA SENESE: 0577 535111 - 0577 536111
CURIOSITÁ
I versi di Dante del Purgatorio sulla Pia dei Tolomei:
"Deh, quando tu sarai tornato al mondo,
e riposato della lunga via,
seguitò il terzo spirito al secondo,
ricorditi di me, che son la Pia;
Siena mi fè, disfecemi Maremma:salsi colui che innanellata pria,
disposando, m'avea con la sua gemma".
EVENTI
- Festa Medioevale a Torri, tutti gli anni ad agosto
- Estate Musicale Chigiana, concerti nella suggestiva cornice di San Galgano
- Palio dei Rioni, a Monticiano, che si svolge la prima settimana di giugno in occasione della festa paesana
- Valzer della Tagliatella, settembre a Iesa puoi gustare la cucina tipica toscana
APPROFONDIMENTI
Riserva Naturale dell'Alto Merse
La leggenda di San Galgano
Comunità Montana Valdimerse
> Se vuoi saperne di più sulla storia, gli eventi e cosa vedere a Monticiano clicca qui!
> Agriturismi, Alberghi, Hotel, Case Vacanze e ogni Struttura Turistica di Monticiano e la Toscana. Clicca qui!
COME ARRIVARE
Da Nord
Percorrere l'autostrada del Sole A1, uscire a Firenze Certosa, all'uscita immettersi nella superstrada per Siena, uscire a Colle Val D'Elsa Sud, seguire le indicazioni per Colle di Val D'Elsa SP 70, attraversare Colle, continuare in direzione Grosseto sulla SP 541 Traversa Maremmana, percorrerla fino alla fine e poi continuare sulla SP 73 Senese Aretina, seguire le indicazioni per Monticiano.
Da Sud
Percorrere l'autostrada del Sole A1, uscire a Valdichiana, proseguire per Siena sulla superstrada Siena - Bettole fino alla tangenziale di Siena, poi si prosegue per Grosseto sulla SS 223 fino a San Lorenzo a Merse, seguire poi le indicazioni per Monticiano.